Marcos Alba, Carlos Luis, Spallone, Roberta, Carazo, Eduardo Fenomenologia, tettonica e luogo nel piano orizzontale dell'architettura residenziale moderna e contemporanea. Tre strategie compositive Disegnare idee immagini. 2020, 61: 32-43 URI: http://hdl.handle.net/10045/115792 DOI: ISSN: 1123-9247 (Print) Abstract: Ogni architettura necessita di un supporto a terra sul quale poggiare, il che comporta una serie di strategie possibili in funzione del modo in cui si realizza la relazione finale tra l’architettura e il piano di terra. In questo contributo l’obiettivo è quello di analizzare tale tipo di relazione, considerando tre diversi aspetti: la necessità pratica di condurre la nostra attività come esseri umani su un piano orizzontale, le trasformazioni che l’architettura imprime sul luogo in cui viene costruita e il modo in cui viene fisicamente realizzato questo piano orizzontale, che a sua volta articola tali relazioni. Every architecture needs a support on which to rest on the ground; this requires a series of possible strategies depending on how we develop the final relationship between architecture and the ground plane. This contribution analyses this relationship by considering three different aspects: the practical necessity of performing our activities as human beings on a horizontal plane; the transformations that architecture impresses on the place where it is built; and the physical construction of the horizontal plane, which in turn influences these relationships. Keywords:Horizontal plane, Phenomenology, Tectonic architecture, Stereotomic architecture, Podium, Platform, Residential architecture Gangemi Editore info:eu-repo/semantics/article